La biblioteca “L. Jacobilli” di Foligno e RGU RadioGenteUmbra per la
GIORNATA DELLA MEMORIA
27 gennaio 2021
In diretta sulla pagina Facebook “RGU notizie”
per le scuole e la cittadinanza
dalle ore 9.00 alle ore 10,00
e poi disponibile anche sul canale Youtube di “RGU notizie”
Intervento di Luciana BRUNELLI
Sette secoli di storia:
ebrei e cristiani a Foligno e in Umbria
dal tardo XIII secolo alla metà del XX
La presenza ebraica dai Comuni bassomedievali ai ghetti e alle fiere di età moderna, dall’emancipazione post-unitaria alla catastrofe del Novecento. L’esame si incentra sulle relazioni ebraico-cristiane dal punto di vista economico-sociale e religioso-culturale, nel quadro delle vicende politiche che hanno attraversato l’Italia centro-settentrionale: dalle città-Stato medievali alle Signorie regionali, dallo Stato pontificio all’Unità, alla Seconda guerra mondiale.

Felice Autieri: L’apporto di san Francesco a un’economia dal volto umano: da san Francesco ai Monti di Pietà (secc. XIII-XV)
Giovedi 28 gennaio 2021, ore 17.00
in diretta streaming sul canale Youtube: https://www.youtu.be/4nPOgHt65Ec.
Il concetto di povertà in san Francesco. Lo sviluppo del mercato secondo la visione benedettina e francescana. L’apporto di san Bonaventura, fr. Pietro Giovanni Olivi e fr. Duns Scoto. Fr. Luca Pacioli, inventore della ‘partita doppia’. I Monti di Pietà e Frumentari: la risposta alla piaga dell’usura.