Welcome to Biblioteca Lodovico Jacobilli di Foligno
Il Concilio Vaticano II nella Chiesa di Foligno

Presentazione del libro

Il Concilio Vaticano II nella Chiesa di Foligno

A 60 anni dall’apertura del Vaticano II,
testimonianze e riflessioni sugli anni Sessanta

Venerdì 9 dicembre ore 17:00

Presenta il libro
Fabio Massimo MATTONI –

Interviene
Domenico SORRENTINO – vescovo di Assisi e di Foligno
Cosa chiede oggi il Concilio Vaticano II alla Chiesa di Foligno

Anche in diretta streaming sul canale YouTube della Biblioteca L. Jacobilli
https://youtu.be/Fapj7zaUfCk

Marco Rasilio alla Jacobilli

Martedì 29 novembre 2022
ore 17.00

Un piccolo codice della raccolta manoscritta jacobilliano,
attribuito a Marco Rasilio (alias Marco da Rasiglia) e custodito nella biblioteca Jacobilli,
vede la luce grazie alla cura di Elena Laureti, con il supporto di Bruno Marinelli
tra le pubblicazioni edite dal Centro di ricerche Federico Frezzi di Foligno.

Pianto della Madonna

Lo presentano al pubblico Maurizio Coccia e Roberto Tavazzi del Centro Frezzi,
con l’intervento della curatrice Elena Laureti, presidente del medesimo Centro.

Capire Faloci – Atti del convegno 2021

Presentazione del libro

Michele Faloci Pulignani

A 80 anni dalla morte e
a 10 anni dal Convegno Capire Faloci
Atti della giornata di studi del 2021

Venerdì 18 novembre ore 17:00

Introduce e coordina
Lucia BERTOGLIO – Accademia Fulginia

Intervengono
Stefano BRUFANI – Università degli Studi di Perugia
Alberto STRAMACCIONI – Università per Stranieri di Perugia.

Anche in diretta streaming sul canale YouTube della Biblioteca L. Jacobilli
https://youtu.be/zQU1BXYkwF0

Il fascismo a Foligno
La nuova pubblicazione di Antonio Nizzi

Antonio NIZZI, direttore della biblioteca Jacobilli, pubblica la sua ricerca su Il fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943. Il consenso e la mobilitazione, i giovani e la guerra nella stampa di regime.

Il volume, con la postfazione di Luciana Brunelli, costituisce il numero 2 della collana “I quaderni della Biblioteca L. Jacobilli“.

Esso sarà presentato giovedì 27 ottobre 2022, alle ore 17.00, nella sala Metelli della biblioteca Jacobilli, con interventi di:
Luca LA ROVERE Università degli Studi di Perugia
Giancarlo PELLEGRINI Università degli Studi di Perugia.

Introduce e coordina
Luciana BRUNELLI
Vice Presidente Deputazione Storia Patria per l’Umbria.

Il card. Frezza su Giovanni Ambrosi e Dante

La biblioteca “L. Jacobilli” di Foligno e l’Accademia Fulginia

il 30 giugno 2022 alle ore 17,30 (anche sul canale Youtube della Jacobilli https://youtu.be/21Uq-CxVJI8) intendono ricordare l’insigne umanista Folignate Giovanni Ambrosi (1886-1972) e la sua preziosa opera letteraria bilingue del 1965 Dantis iter in Deum – Con Dante dalla Selva all’Empireo.

Ne parlerà il card. Fortunato FREZZA, biblista, latinista, nominato cardinale il 29 maggio u.s., accademico della “Fulginia”.

L’altro viaggio di Dante / 2

Martedì 17 maggio, alle ore 17.00 sarà presentato L’altro viaggio di Dante di Fotino Erebinzio (al secolo l’avvocato Luciano Cicioni) con le illustrazioni di Rustichello da Colle (l’architetto Carlo Rampioni). Il componimento, in terzine dantesche, racconta un immaginario viaggio del poeta Fotino Erebinzio, nei panni del sommo Poeta, lungo la Valle Umbra.