Welcome to Biblioteca Lodovico Jacobilli di Foligno
25 novembre
Domenico Sorrentino
L’ultimo libro su Giuseppe Toniolo

Giovedì 25 novembre alle ore 17 la Biblioteca L. Jacobilli presenta l’ultimo libro di mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Foligno, dal titolo: Economia umana. La lezione e la profezia. Giuseppe Toniolo. Vita e Pensiero, Milano 2021, pp. 346. Presente l’autore, intervengono: il prof. Marcello Signorelli, del Dipartimento di economia dell’Università di Perugia; il dott. Carlo Di Somma, presidente Confcooperative Umbria; la dott.ssa Beatrice Baldaccini di Umbragroup; il dott. Angelo Manzotti, segretario Cisl Umbria; coordina il prof. Antonio Nizzi, direttore della Biblioteca Jacobilli.
Anche in diretta streaming: https://youtu.be/UI7j6FraI6c.

Musica alla Biblioteca Jacobilli

Il 5 novembre, alle ore 17.30, viene presentato il progetto pluriennale,
affidato all’ Associazione Culturale DANCITY, che mira ad organizzare in Biblioteca degli spazi
per la fruizione guidata dell’intero fondo musicale discografico donato alla Biblioteca da Lanfranco Cesari.
Alla presentazione intervengono: Antonio Nizzi, direttore della Jacobilli, Giampiero Stramaccia, Sara Presilla e Matteo Trenta, curatori del progetto.
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
Per approfondire leggi l’articolo di Sara Presilla.
Il video dell’evento: https://youtu.be/s7u1d14NEI0.

Insegnanti di Foligno
Scrittrici per Dante

Giovedì 28 ottore 2021, ore 17.00 il direttore della Biblioteca Jacobilli, Antonio NIZZI, intervista le autrici di due opere su Dante.
Stefania MENICONI (Liceo Scientifico di Foligno), “Dante Alighieri, giovane tra i giovani. Cinque studi sulla vitalità di Dante”, Gingko Edizioni 2020.
Claudia SAVINI (Scuola Primaria S. Caterina di Foligno), “Piccoli Grandi. Dante”, Bertoni Junior 2021.
Anche in diretta streaming: https://youtu.be/BHqJy-qo6vY.

Notte europea della Geografia – GeoNight2021

Per la Notte europea della Geografia – GeoNight2021 l’Associazione italiana degli Insegnanti di Geografia (AIIG), sezione Umbria, la Società Geografica Italiana, l’ Associazione Onlus “L’Officina del Fantastico”. l’Accademia Fulginia, in collaborazione con la Biblioteca Jacobilli di Foligno presentano una riflessione a più voci su Mezzo secolo e oltre di paesaggio rurale tra cambiamenti e persistenze – Henri Desplanques e le campagne umbre.
Venerdì 9 aprile, ore 18.00 in diretta streaming https://youtu.be/BWKIhGxRm0M.
Ne discutono: David Pieroni, Bernardino Sperandio e Diego Tordoni; modera Maurizio Coccia.

Instagram
YouTube
Twitter
Follow by Email