- Categorie
-
Tag
1472 16 giugno 1939 1940 1944 1945 1946 1949 1952 1957 1960 1962 1965 1976 1997 2 giugno 2017 2019 2020 2021 2022 2023 25 aprile 27 gennaio 8 marzo 9 aprile Alain-Fournier Alan Parks Alberto Moravia Alberto Simonetti Alberto Stramaccioni Alda Merini Alessandro Baricco Alessandro Campi Alessandro Pucci Alessia Fanelli Alfonso Tardocchi Alieni Alvaro Bucci Ambiente André Gide Angelo Manzotti Annamaria Menichelli Anniversario dantesco Antisemitismo Antonio Nizzi Antonio Ventura Archivio Biblioteca Paolo Maffei Associazione Italiana Insegnanti di Geografia Astronomia Attilio Bartoli Langeli Attilio Turrioni Beatrice Baldaccini Bernerdino Sperandio Biblioteca comunale "Dante Alighieri" di Foligno Biblioteca Jacobilli di Foligno Biblioteca Lodovico Jacobilli Biblioteche Blade Runner Bompiani Boris Pasternak Boris Ulianich Caffè filosofico alla Jacobilli Campagne umbre Capire Faloci Caritas Carla Barberi Glingler Carlo Di Somma Carlo Rampioni Castelvecchi Editore Cecilia Tacchi Centro di ricerche Federico Frezzi Centro Italia Chiara Evangelisti Chiesa cattolica Chiesa cattolica italiana Clarissa Biscardi Claudia Savini Claudio Stella Comicità Concilio Vaticano II Conferenze Contact Convegni di cultura Maria Cristina di Savoia Coordinamento Donne FNP CISL Covid-19 Cuore di tenebra Daniele Morici Dante Dante700 Dantedì Dantis iter in Deum David Lean David Pieroni Democrazia Destra e Sinistra in Europa Destra e Sinistra in Italia Diego Tordoni Diocesi di Foligno Domenico Sorrentino don Luigi Bonollo Donatella Cugini Donatella Di Pietrantonio Donne e Resistenza Ebrei Editrice Vita e Pensiero Egitto Einaudi Elena Laureti Elio Vittorini Emanuela Biagetti Emanuele Severino Emanuele Sfregola Etty Hyllesum Eugenio Montale Fabio Fatichenti Fabio Massimo Mattoni Fascismo a Foligno Fausto Rapaccini Federica Romani Felice Autieri Festa della donna Festa di Scienza e Filosofia Filosofia nomade Foligno Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Fortunato Frezza Francescani Francesco Franchella Francesco Paolo Cappotto Fratelli tutti Furore Genitori e figli Gentile da Foligno GeoNight2021 GeoNight2023 Giacomo Leopardi Giampiero Stramaccia Giancarlo Nizzi Giancarlo Pellegrini Gilles Deleuze Giorgio Bassani Giorgio Minelli Giornata della donna Giornata della Memoria Giornata di studi Giovanni Ambrosi Giovanni Cerretti Giovanni Manuali Giuliano Montaldo Giuseppe Bonito Giuseppe Toniolo Giuseppe Tornatore Giuseppe Ungaretti Grande depressione americana Guglielmo Tini Hannah Arendt Henri Desplanques I.P.I.A. E. Orfini I.T.E. F. Scarpellini I.T.T. Leonardo da Vinci Idrogeno Il dottor Zivago Il fantasma della nazione Il giardino dei Finzi-Contini India Informatica Insegnamento della religione cattolica nelle scuole Insegnanti di religione Intervista Iraq IRC Irene Falcinelli Islam ITE Scarpellini Jalal Yako John Ford John Steinbeck Joseph Conrad Joseph Ratzinger Jurgen Habermas Kosmos L'Agnese va a morire L'Arminuta L'Officina del fantastico La Ciociara La forza dei deboli La leggenda del pianista sull'oceano Laboratorio di Scienze Sperimentali Lanfranco Cesari Laudato si' Laudato sii Le grand Meaulnes Le Mezzelane Casa Editrice Leonardo Favilli Letizia Vecchi Letteratura antica Letteratura e cinema Liberazione Librerie Liceo classico F. Frezzi - Beata Angela Liceo scientifico G. Marconi Luca Cimichella Luca Geronico Luca La Rovere Lucia Bertoglio Lucia Nesci Luciana Bianchi Luciana Brunelli Luciano Cicioni Luciano Ragno Lucilla Galeazzi Lucrezio Luigi Bonollo Maddalena Zacchigna Marcello Signorelli Marco da Rasiglia Marco Damiani Marco Rasilio Maria Grazia Galeazzi Maria Pia Giorgetti Mario Timio Marsilio Editore Marta Maffei Matteo Trenta Maurizia Berardi Maurizio Coccia Maurizio Renzini Mauro Formica MEIC Michelangelo Spadoni Editore Michele Faloci Pulignani Migrazione Mito Mondadori Editore Monti di Pietà Morlacchi editore Mostra fotografica Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Musica in Biblioteca Natale 2021 Niccolò Paganini Notte europea della Geografia Novecento Orestina Giuli Osservanza francescana Ovidio Paesaggio Paesaggio rurale Pandemia Paola Bassani Paola Tedeschi Paolo Renzi Paolo Rocchi Papa Francesco Pellegrinaggi Perle (e)lette Philip K. Dick Pianto della Madonna Pier Paolo Pasolini Piero G. Arcangeli Pietro Natalino Pergolari PNRR Poesia latina Presentazioni Pro Foligno Prometeo Radio Gente Umbra Raffaela Villamena Raffaello Ragione e fede Religione a scuola Religioni dell'India Renata Viganò Repubblica Resistenza Riapertura Richard Wagner Ridley Scott Rinascimento Rita Fanelli Marini Rita Mery Pieracci Coresi Robert Zemeckis Roberto Gatti Roberto Lazzerini Roberto Nesci Roberto Segatori Roberto Tavazzi Rosella Belli Roy Antony Valiyaparambil Sabina San Francesco Sanità Santuari Sara Presilla Seneca Serena Biscardi Servizio Sanitario Nazionale Shining Shoah Simona Piselli Sinistra senza classi Sinodo Sistema socio-sanitario Società Geografica Italiana Squi[libri] Stanley Kubrick Stefania Catarinangeli Stefania Meniconi Stefano Brufani Stephen King Storia antica Storia della medicina Ubaldo Panitti UCIIM Ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo religioso Umbria UmbriaEnsemble Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi Universo Valentina Battistelli Valle Umbra Via Lauretana Vicino Oriente antico Vincenzo Jacobilli Virgilio Vittorio De Sica
Apr
18
Mar
Apr 18@17:00–19:00
Libri recenti sulla Destra e la Sinistra
in Italia e in Europa
18 aprile 2023 ore 17:00
Biblioteca Jacobilli
Piazza San Giacomo 1 – FOLIGNO
Il fantasma della nazione
(Marsilio 2023)
Roberto Segatori
intervista l’autore
Alessandro Campi

Sottoscrivi il calendario filtrato