Welcome to Biblioteca Lodovico Jacobilli di Foligno
Perle (e)lette, a. VII
4. Elio Vittorini
Stefania MENICONI

Quarta conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 20 gennaio 2022, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/eyvm1XHBufs.
La quarta perla: Elio Vittorini: scrivere sulle macerie, relatrice Stefania Meniconi, docente di docente di Letteratura italiana e latina presso il Liceo Scientifico, Artistico, Sportivo Statale “G. Marconi” di Foligno.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.

Perle (e)lette, a. VII
3. Alda Merini
Maddalena ZACCHIGNA

Terza conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 16 dicembre 2021, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/nixCq2vh_Rk.
La terza perla: Poesia come Resurrezione: dal buio della follia alla luce abbagliante nella visione poetica di Alda Merini, relatrice Maddalena Zacchigna, docente di docente di Letteratura italiana e latina presso il Liceo Scientifico, Artistico, Sportivo Statale “G. Marconi” di Foligno.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.

Perle (e)lette, a. VII
2. Alan Parks
Guglielmo TINI

Seconda conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 2 dicembre 2021, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/LUgP03UwK34.
La seconda perla: “L’abisso della risalita nella narrativa di Alan Parks“, relatore il professor Guglielmo Tini, docente di lettere al Liceo classico di Foligno.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.

Perle (e)lette, a. VII
1. Prometeo e il fuoco
Attilio TURRIONI

Prima conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 11 novembre 2021, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/35Nl8yGdjBU.
La prima perla: “Prometeo e l’invenzione del fuoco: il mito di Titano tra passato e presente“, relatore il professor Attilio Turrioni, cultore e docente di lettere classiche.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.

Perle (e)lette: Roy A. Valiyaparambil

Perle (e)lette – Anno Sesto 2020-2021 – Radici, Bellezza, Mistero.
Conferenza di Roy Antony Valiyaparambil: La bellezza della cultura indiana e le sue radici religiose.
Giovedì 3 giugno, ore 17.00 in diretta streaming https://youtu.be/mb5blXmdMjQ.
L’India è tra le nazioni al mondo che presentano la più ricca varietà religiosa ed etnica. E’ il luogo di origine dell’induismo, del buddhismo, del giainismo, del sikhismo e di altre tradizioni; la religione plasma anche gran parte della filosofia, della letteratura, dell’architettura, dell’arte e della musica.

Perle (e)lette: Mario Timio

Perle (e)lette – Anno Sesto 2020-2021 – Radici, Bellezza, Mistero.
Conferenza di Mario Timio: Le radici scientifiche di Gentile da Foligno, valide ancora nell’era del Covid 19.
Giovedì 20 maggio, ore 17.00 in diretta streaming https://youtu.be/nylnzoB1JhQ.
Dopo sette secoli le indicazioni per trattare un’epidemia dettate da Gentile da Foligno sono le stesse dettate oggi per isolare la pandemia da coronavirus.

Instagram
YouTube
Twitter
Follow by Email