Welcome to Biblioteca Lodovico Jacobilli di Foligno
Il card. Frezza su Giovanni Ambrosi e Dante

La biblioteca “L. Jacobilli” di Foligno e l’Accademia Fulginia

il 30 giugno 2022 alle ore 17,30 (anche sul canale Youtube della Jacobilli https://youtu.be/21Uq-CxVJI8) intendono ricordare l’insigne umanista Folignate Giovanni Ambrosi (1886-1972) e la sua preziosa opera letteraria bilingue del 1965 Dantis iter in Deum – Con Dante dalla Selva all’Empireo.

Ne parlerà il card. Fortunato FREZZA, biblista, latinista, nominato cardinale il 29 maggio u.s., accademico della “Fulginia”.

L’altro viaggio di Dante / 2

Martedì 17 maggio, alle ore 17.00 sarà presentato L’altro viaggio di Dante di Fotino Erebinzio (al secolo l’avvocato Luciano Cicioni) con le illustrazioni di Rustichello da Colle (l’architetto Carlo Rampioni). Il componimento, in terzine dantesche, racconta un immaginario viaggio del poeta Fotino Erebinzio, nei panni del sommo Poeta, lungo la Valle Umbra.

Auguri di Natale nel segno di… Dante

Martedì 21 dicembre 2021, ore 17
Il Direttore, prof. Antonio Nizzi invita tutti gli amici della Biblioteca Jacobilli all’incontro per gli auguri di Natale con la presentazione dell’E-book: DANTE ATTRAVERSO, Dialoghi e prospettive.
Saranno presenti gli autori:
Isabella BARTOCCINI, Maurizia BERARDI, Maurizio COCCIA, Leonardo FAVILLI, Giovanni MANUALI, Stefania MENICONI, Alberto SIMONETTI, Claudio STELLA, Cecilia TACCHI,
Guglielmo TINI, Raffaela VILLAMENA.
Conduce: Roberto Tavazzi.

Insegnanti di Foligno
Scrittrici per Dante

Giovedì 28 ottore 2021, ore 17.00 il direttore della Biblioteca Jacobilli, Antonio NIZZI, intervista le autrici di due opere su Dante.
Stefania MENICONI (Liceo Scientifico di Foligno), “Dante Alighieri, giovane tra i giovani. Cinque studi sulla vitalità di Dante”, Gingko Edizioni 2020.
Claudia SAVINI (Scuola Primaria S. Caterina di Foligno), “Piccoli Grandi. Dante”, Bertoni Junior 2021.
Anche in diretta streaming: https://youtu.be/BHqJy-qo6vY.

Dante attraverso –
Serate dantesche con le scuole di Foligno

Articolo di Stefania Meniconi.
Tra il 21 settembre e il 5 ottobre, in cinque pomeriggi, gli insegnanti delle scuole di Foligno, due per ogni istituto, si confronteranno con l’opera del poeta fiorentino, dandone un’interpretazione inedita, filtrata dagli approcci disciplinari dei diversi indirizzi.
Il primo appuntamento il 21 settembre alla Biblioteca Jacobilli o in diretta sul canale Youtube di “RGU Radio Gente Umbra”.
La raccolta completa delle dirette sul canale Youtube della “Biblioteca Jacobilli di Foligno”.