Perle (e)lette 2022-2023 – 4. Stefania Meniconi
15 dicembre 2022 ore 17:00
Prof.ssa Stefania MENICONI
Immagini di gioventù in
Pier Paolo Pasolini
Introduce e coordina il prof. Maurizio RENZINI
Introduce e coordina il prof. Maurizio RENZINI
Introduce e coordina il prof. Maurizio RENZINI
Introduce e coordina il prof. Maurizio RENZINI
Introduce e coordina il prof. Maurizio RENZINI
Riparte Perle(e)lette, un progetto ideato e curato a suo tempo da monsignor Dante Cesarini. L’ottava edizione 2022/2023 ha come tema generale “Letteratura e Cinema”.
Il ciclo di conferenze proposte intende rilevare il complesso rapporto tra libro e film e tra gli autori di entrambi, la fedeltà al lavoro originale, la difficoltà di trasposizione in immagini degli aspetti retorici presenti nel testo scritto. È una proposta che intende sollevare curiosità e risvegliare interesse in molte persone, anche negli studenti degli istituti superiori che ne potranno cogliere spunti di riflessione e disporsi a un’analisi critica di opere più o meno note. La scelta di queste è dettata dalla necessità di individuare scrittori contemporanei e del passato grazie alla disponibilità dei relatori, i quali hanno fornito indicazioni sulla base di loro studi e ricerche.
In tutto dodici conferenze che si svolgeranno tra il 3 novembre 2022 e il 13 aprile 2023, nei pomeriggi del giovedì.
Nona conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 31 marzo 2022, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli.
La nona perla: André Gide: la sinfonia pastorale, relatrice Luciana BIANCHI, docente di Lingua e Letteratura francese.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”. Prossimamente sul canale Youtube della Jacobilli: https://youtu.be/Q0QAyVG-IAY.
Ottava conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 17 marzo 2022, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/lKIHCzwPDOQ.
L’ottava perla: Echi di rinascita dal buio del turbamento: dalle angustie della materia alla consolazione del bello in Lucrezio, Virgilio, Ovidio e Seneca, relatrice Valentina BATTISTELLI, docente di Letteratura italiana e latina presso il Liceo G. Marconi di Foligno.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.
Settima conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 3 marzo 2022, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/OHmAA7-LczI.
La settima perla: Eugenio Montale: dal ‘male di vivere’ alla ‘pietas cosmica’, relatrice Maria Grazia GALEAZZI, docente di Letteratura italiana e latina.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.
Sesta conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 24 febbraio 2022, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/qXbRD0Mr0Ho.
La sesta perla: Rapporto tra contingente ed eterno
nel percorso poetico di Giuseppe Ungaretti, relatrice Emanuela BIAGETTI, docente di Letteratura italiana e latina.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”.
Quinta conferenza del VII anno di Perle (e)lette (grandi pagine della cultura di ogni tempo e luogo).
Giovedì 3 febbraio 2022, ore 17.00, presso la sala conferenze della Jacobilli e anche in streaming: https://youtu.be/oLfhdto1Yds.
La quinta perla: Ridere è una cosa seria. Viaggio nella comicità attraverso i secoli, relatrice Rosella BELLI, docente di Letteratura italiana e latina.
Presentazione di Maurizio Renzini, coordinatore del progetto “Perle (e)lette”