Giornata della memoria 2023
27 gennaio 2023 – ore 17.00
Intervento di Luciana BRUNELLI
Le dimensioni e le modalità dell’Olocausto hanno radicalizzato le antiche domande sulla natura e sul ruolo del male, del bene e della responsabilità personale nella storia dell’umanità.
La ricerca spirituale di Etty Hyllesum e quella storico-politica di Hannah Arendt hanno trovato risposte che occupano un posto speciale per l’originalità, la profondità e la forza argomentativa della riflessione.
OMAGGIO A HANNAH ARENDT E ETTY HYLLESUM
IL MALE E LA SHOAH
Anche in diretta streaming: https://youtu.be/yAiSvrhAYFw.